La Via Spluga è un sentiero escursionistico-montano🚶🏼♂️di circa 70 km, che da Thusis, ridente cittadina del cantone dei Grigioni, in Svizzera, porta fino a Chiavenna, in provincia di Sondrio, attraverso il passo Spluga, appunto. L'itinerario si svolge tutto su sentieri immersi nella natura e toccando tutta una serie di località minori lontano dai principali circuiti turistici, e dando la possibilità di godere si una settimana immersi nella natura e nelle tradizioni montane tipiche della zona. Non è tuttavia un cammino facile, ma da affrontare con un minimo di preparazione, ed equipaggiamento tecnico. Read More…
Quest'anno il progetto è percorrere la ciclabile della Loira, tornando in quei luoghi che hanno visto la nostra prima avventura in camper. I Castelli della Loira sono stati infatti il nostro primo viaggio in camper, nel secolo scorso, in un'epoca fatta di percorsi tracciati su fogli di mappe Michelin, scarabocchiatii con i luoghi da visitare e le aree di sosta. Ecco che allora abbiamo riorganizzato i vecchi appunti, per averli a disposizione e ripercorre in parte quello che ci era piaciuto di più, ma questa volta in bicicletta, usando il camper come appoggio per le soste notturne. Read More…
Più passa il tempo, più viene voglia di fare vacanze avventurose incuranti del comune buon senso che suggerirebbe il contrario. Ecco perché ci siamo imbarcati in questa avventura ed abbiamo percorso 590 Km in bici 🚵🏼♂️, dall'altopiano del Vosges fino a Coblenza, in circa 3 settimane e 16 tappe pedalate. Unico comfort il treno, che corre quasi sempre parallelo al tracciato, usato per tornare al camper, in pratica un ostello mobile, ed un sicuro stivaggio per i vini più buoni 🥂 assaggiati lungo la strada. Read More…
Siamo tornati nella zona affascinante dell'Alta Langa, continuando idealmente il percorso da Sinio, piccolo paese adagiato sul fianco di una collina nel territorio della bassa langa, in provincia di Cuneo, lì dove ci eravamo lasciati. La zona si è confermata non solo a misura di camperista, ma sempre più accogliente e densa di sorprese. Read More…
Invitati a partecipare alla Festa del Baccalà di Sandrigo, in provincia di Vicenza, cogliamo l'occasione per visitare prima Soave in occasione della Festa del Vino, giusto lungo la strada, e poi fare una facile escursione sulle pre Alpi Bellunesi, sui tracciati della Grande Guerra, accompagnati da una guida d'eccezione. Uniamo così l'utile al dilettevole per un simpatico fine settimana in camper, tra la Festa del Vino a Soave (VR) e la Sagra del Baccalà a Sandrigo (VI), poco più un là. Read More…
Siamo andati all'avventura verso una meta agognata da ogni camperista. Il Sacro Graal del turista itinerante conquistato solo con un minimo di preparazione, seguendo il richiamo della strada e della natura selvaggia che ci ha guidato fino alla famosa scogliera, ed oltre, per sentieri impervi fino all'estremo nord del continente europeo. - Work in Progress 🚧 - Read More…
Il lago di Como in inverno può creare suggestioni particolari, con il sole ancora basso che tramonta presto e dona all'escursionista panorami e scenari incantati. Il camper si rivela un compagno affidabile in questi casi, aspettandoci al ritorno con un tepore accogliente. Non mancano i parcheggi in bassa stagione, quando molti paesini sembrano accoccolati in un dolce letargo, e si lasciano visitare tranquillamente, avvolti in una dimensione senza tempo, lontana anni luce dalle invasioni estive. In questo caso il binomio #trekking più treno è quantomeno vincente, con TreNord che collega tutte le tappe del #sentierodelviandante con treni locali dalla frequenza più o meno oraria. Read More…
Il binomio Camper più bici si dimostra vincente per visitare la zona della Valpolicella, conosciuta per i suoi famosi vini e per le trattorie dove abbinare al nettare degli dei i piatti della tradizione e del territorio. Un territorio ricco di spunti storici e di percorsi trekking e per mountain bike che oltre a farvi sentire meno in colpa per il menù scelto, vi permetteranno di apprezzare dal vivo le peculiarità del suo territorio. Read More…
La Lessinia è un piccolo tesoro nascosto conosciuto solo agli appassionati di Mountain Bike o di Trekking. Un piccolo paradiso che in estate offre refrigerio dalla calda e caotica pianura, deliziando il viaggiatore con eccellenze del territorio tutte da scoprire, tra formaggio di malga, birre artigianali e presidi SlowFood che resistono al mercato globale. Read More…
In questo articolo analizziamo due ottime mete in camper lungo la costa sud del Lago di Garda: Peschiera del Garda ad Est, e Desenzano ed il Lido di Lonato a Ovest. Entrambe camper friendly, sono un punto di partenza privilegiato per escursioni in bici lungo l'Adige o per interessanti escursioni su e giù per le docili colline della Valtenesi. (Aggiornato) Come molte volte succede, siamo tornati per scoprire un altro paio di percorsi nei dintorni di Desenzano, e delle nuove interessanti offerte gastronomiche a Peschiera. Read More…